Come funziona Moasure

Scopri un modo completamente nuovo e rivoluzionario di misurare.

Cos'è la misurazione del movimento?

Misurare aree complesse con strumenti tradizionali e disegnare gli schizzi con carta e penna ha un enorme margine di errore.

Moasure® ONE™ è il primo strumento di misurazione al mondo basato sul movimento. Costruito utilizzando sensori inerziali ad alte prestazioni, racchiusi in un dispositivo che sta nel palmo della tua mano.

Quando sposti il dispositivo da un punto all'altro, Moasure rileva la posizione e calcola tutte le misure allo stesso tempo. Così, se fai una misurazione lineare da una parete all'altra, Moasure calcolerà non solo la misura da A a B, ma sarà anche in grado di calcolare la differenza di altezza, livello o angolo tra i due punti.

Scopri Moasure ONE

Con Moasure ONE puoi misurare gli spazi e avere un disegno completo e in scala nel tempo che ti occorre per camminare intorno a una stanza o a uno spazio esterno. Questo permette agli utenti di accelerare drasticamente il loro processo di misurazione e fare più lavori al giorno.

Rivoluzionando il modo in cui i professionisti misurano spazi complessi, Moasure ONE sta trasformando una serie di industrie con la sua capacità di misurare forme irregolari e spazi mentre contemporaneamente cattura un diagramma sullo schermo.

È davvero semplice. Non avrai più bisogno di strumenti ingombranti o di attrezzature costose. Moasure ONE si adatta agli spazi più stretti, non si basa sul GPS o sul segnale del telefono cellulare - e funziona sia al buio che in piena luce.

Ora puoi calcolare rapidamente l'area, misurare i perimetri e le distanze tenendo conto di pendenze ed elevazioni - tutto con uno strumento tascabile, dotato di una tecnologia rivoluzionaria che sta cambiando il nostro modo di misurare.

L'app Moasure

Il dispositivo Moasure ONE si collega al tuo smartphone o tablet tramite Bluetooth - non si basa sul GPS o sul segnale del telefono cellulare. Una volta abbinato al tuo dispositivo tramite l'app, Moasure ONE acquisisce digitalmente i dati in 3D mentre si sposta da un punto all'altro, tracciando ogni punto della misurazione e fornendovi un modello 3D completo sullo schermo della forma, dell'area o del sito di lavoro acquisiti.

Usando l'intuitiva app Moasure, è possibile ruotare, ingrandire e selezionare le viste 2D o 3D del diagramma di misurazione. Tocca qualsiasi punto catturato durante la misurazione per visualizzare i dati X, Y e Z, per vedere i dislivelli e le diverse altezze nel modello 3D. Puoi anche "ignorare" i punti che sono stati catturati mentre ti muovevi intorno a un ostacolo - Moasure collegherà semplicemente il punto precedente al punto successivo.

La tecnologia dietro Moasure

Moasure utilizza le stesse tecnologie che sono usate nei sistemi di guida dei missili per tenere traccia del movimento del missile nello spazio. Moasure utilizza gli stessi principi con accelerometri, giroscopi e magnetometri che tracciano la sua posizione nello spazio 3D, misurano la forza di gravità e la rotazione e tengono conto dei cambiamenti gravitazionali con l'altitudine e la latitudine.

Moasure ONE cattura più di 500 misurazioni del sensore ogni secondo mentre ti muovi. Complessi algoritmi software elaborano questi dati e calcolano di quanto Moasure è stato spostato e ruotato

Dato che Moasure traccia e misura allo stesso tempo, tutto quello che devi fare è muoverti e Moasure traccerà la tua posizione da un punto all'altro ed effettua la misurazione. Questo significa che è facile misurare attraverso una stanza da una parete all'altra, o misurare la lunghezza di un giardino; è altrettanto facile misurare una superficie piana come un muro curvo o un cilindro o una superficie irregolare come un tratto di tubo intorno al muro di un edificio.

Video di Moasure

Scopri quanto velocemente si possono misurare forme complesse con la tecnologia di misurazione del movimento di Moasure.

Misura l'area di una pavimentazione da giardino

Catturare i dislivelli di altezza

Misurare una piscina

Misurazioni difficili rese facili

In una frazione del tempo che ci voleva prima.