Recent posts
-
- Aggiornamento App 3.0: Più Funzioni per Aumentare la ProduttivitàBy Annamaria Fontanella19 marzo 2025

Aggiornamento App 3.2: Più modi per personalizzare le misurazioni
Dopo il rilascio del nostro ultimo aggiornamento principale – la versione 3.0 – all’inizio di quest’anno, continuiamo a migliorare l’esperienza Moasure con un nuovo set di funzionalità e perfezionamenti nella nostra ultima versione, la 3.2!
Basata su aggiornamenti pensati per aumentare la produttività, la versione 3.2 introduce ancora più opzioni per perfezionare e personalizzare le tue misurazioni.
Progettato per rendere i tuoi dati più personalizzati, organizzati e dettagliati, questo aggiornamento è gratuito, disponibile per tutti gli utenti Moasure e compatibile con tutti i dispositivi Moasure.*
Ecco alcune delle nuove funzionalità: Annotazioni, Etichette vocali, Intervalli di Contorno personalizzati, Selettore Colori Personalizzato, Importazioni CAD per Tracciamento, oltre ad alcuni miglioramenti dell’interfaccia dell’app. Scopri di più su ciascuna funzione qui sotto.
Aggiornamenti principali
Annotazioni
Introdotta come nuovo modo per aggiungere contesto alle tue misurazioni, la funzione Annotazioni consente di inserire testo personalizzato direttamente sul canvas di misurazione.
Utile per dettagli del sito non legati a un punto specifico, puoi utilizzare le annotazioni per contrassegnare aree importanti. Ad esempio, se misuri un prato ma vuoi indicare dove si trova il patio rispetto ad esso, puoi aggiungere un’annotazione come riferimento.
Puoi trascinare, ruotare e ridimensionare il testo come preferisci, e bloccarlo nella posizione desiderata. Una volta bloccato, il testo rimarrà leggibile anche ruotando la misurazione.
Nota: le annotazioni sono visibili nella vista 2D e 3D, ma possono essere aggiunte solo in vista 2D. Attualmente non sono supportate nelle viste Contorno e Mesh superficie.

Etichettatura Vocale
Estendendo la funzionalità di etichettatura introdotta nella versione 3.0, ora hai ancora più modi per aggiungere etichette alle aree chiave del rilievo. Con la versione 3.2, Etichettatura vocale ti consente di parlare direttamente nel microfono del dispositivo per creare etichette testuali istantanee durante la misurazione.
Tocca l’icona del microfono mentre sei fermo per registrare la tua etichetta, che verrà automaticamente associata al punto rilevante della misurazione. Non appena ti muovi di nuovo, la registrazione si interrompe – mantenendo il flusso di lavoro continuo. Puoi anche terminare manualmente o cancellare rapidamente l’ultima nota.
Perfetta per registrare dettagli specifici del sito e promemoria senza interrompere il lavoro, la funzione consente di prendere appunti a mani libere, aiutandoti a restare efficiente e concentrato.

Intervalli di Contorno Personalizzati
Questa nuova funzione consente di personalizzare e visualizzare le mappe di contorno 2D e 3D definendo gli intervalli delle linee di contorno. Puoi impostare linee principali (etichettate) e secondarie (non etichettate).
Che tu voglia analizzare piccoli cambiamenti del terreno o evidenziare variazioni maggiori di elevazione, questa funzione ti offre una nuova flessibilità.

Aggiornamenti minori
Selettore Colori Personalizzato
Abbiamo aggiornato la palette dei colori per i vari livelli di misurazione, introducendo un nuovo selettore personalizzato. Ideale per definire chiaramente zone chiave, l’assegnazione dei colori aiuta a visualizzare meglio le aree.
Ora puoi personalizzare ulteriormente i tuoi diagrammi scegliendo un colore tramite selezione manuale o inserendo un codice esadecimale – perfetto per allineare le misurazioni al tuo marchio. Le combinazioni predefinite sono ancora disponibili.

Importazioni CAD per Tracciamento
Per chi utilizza la funzione Tracciamento per contrassegnare e localizzare punti specifici sul sito, ora è possibile importare coordinate X,Y da file CAD (DXF/DWG).
Questo permette di creare layout direttamente da disegni CAD, oltre che da input manuale o file CSV – offrendo un modo più rapido per impostare forme personalizzate.
È possibile importare il primo livello di un file CAD, riorganizzare le coordinate manualmente trascinandole e, con l’opzione facoltativa "Ottimizza percorso", ordinare i punti nel modo più logico e con il tragitto più breve.

Vista Sezione Trasversale Aggiornata
Lo strumento Sezione trasversale è utile per analizzare variazioni di pendenza, altezza e angoli. Con questo aggiornamento, puoi ora visualizzare tutti i dati in un’unica schermata.
Un miglioramento che rende più facile e veloce l’accesso alle informazioni necessarie sul campo.

Miglioramenti dell’Interfaccia
Abbiamo migliorato l’organizzazione dell’app Moasure, in particolare nelle schermate di Esportazione e Impostazioni.
Le funzioni sono ora raggruppate in modo più logico, con un design aggiornato. Inoltre, abbiamo aggiornato l’interfaccia dei metadati – dove vengono mostrati perimetro, area, superficie e volume – rendendola ancora più chiara.

Questi aggiornamenti sono progettati per rendere la misurazione, la documentazione e la presentazione ancora più efficienti e flessibili, basandosi direttamente sui feedback di professionisti di diversi settori.
Assicurati di mantenere l’app Moasure aggiornata tramite l’App Store e Google Play Store. Per maggiori informazioni sull’uso di queste nuove funzionalità, consulta la nostra Guida Utente.
Scopri di più su cosa puoi fare con la Serie Moasure 2 qui.
*Le importazioni CAD per il Tracciamento sono compatibili solo con Moasure 2 PRO.